Rafforza le capacità dello staff medico con la stampa 3D

Realizza simulazioni con diversi livelli di difficoltà per la formazione
Avvalendosi della stampa 3D è possibile studiare cure personalizzate, realizzate sull'anatomia di un paziente e sui suoi bisogni clinici, aumentando così la sicurezza dei medici e dell'intero staff nell'esecuzione degli interventi più complessi .
La stampa 3D offre un grande vantaggio nella formazione degli studenti e del personale, che si potranno formare su casi con specifiche patologie, replicare più e più volte gli interventi così da raggiungere la perfezione tecnica, con una vastissima gamma di possibili studi diversi. Questo permette di sostituire quasi totalmente la formazione sui cadaveri.

Applicazioni della stampa 3D in ambito medico e chirurgico

  • Studi preoperatori
  • Replica di reali patologie
  • Pratica clinica e chirurgica di primo periodo
  • Validazione di nuovi dispositivi medici
  • Sperimentazione chirurgica extra sala operatoria
  • Formazione degli studenti/specializzandi in medicina
  • Realizzazione di protesi
  • Realizzazione di dime chirurgiche
Stratatasys J850 Digital Anatomy

Stratatasys J850 Digital Anatomy

La stampante 3D in grado di creare parti che riproducono ossa e tessuti
Raggiungi un livello di realismo senza precedenti nei modelli medici. Con la stampante 3d Stratasys J850 Digital Anatomy puoi creare modelli che riproducono parti anatomiche realistiche e simulare tessuti molli, muscoli, cartilagini e ossa, grazie a speciali fotopolimeri studiati appositamente per le applicazioni mediche. La vasta gamma di materiali PolyJet permette di stampare parti trasparenti per poter vedere chiaramente tessuti nascosti e vasi sanguigni.
Dalla TAC alla stampa 3D

Dalla TAC alla stampa 3D

Migliora la pianificazione chirurgica integrando software e stampa 3D
Crea un flusso di lavoro ottimizzato e di semplice utilizzo, dall’importazione dell’immagine DICOM, alla segmentazione 3D, alla generazione del file STL, alla stampa 3D del modello di un organo, o di una parte di esso, partendo dall’immagine diagnostica ottenuta con TAC, risonanza magnetica, ecografia, e altro.
Il file STL ottenuto con il software di segmentazione clinica può essere inviato alle stampanti 3D Stratasys per l'ambito medico per dare vita ad una soluzione clinica completa efficace e certificata per applicare la stampa 3D in medicina.
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter