Perchè stampare modelli anatomici in 3D

La tecnologia additiva delle stampanti 3D sta rivoluzionando il campo medico e aiuta a salvare vite umane attraverso la realizzazione di modelli personalizzati sull'anatomia dei pazienti.

Stampa 3D di modelli anatomici dettagliati

La stampa 3D nel settore sanitario consente a medici, ricercatori e produttori di apparecchiature medicali di lavorare rapidamente, di effettuare test approfonditi e di personalizzare i dispositivi per la terapia dei pazienti. La produzione rapida di protesi, guide chirurgiche e modelli di organi da immagini diagnostiche è possibile grazie ad una stampante 3D. 
L'esperienza pratica, il "toccare con mano" è fondamentale per medici e chirurghi, ma i modelli anatomici tradizionali sono spesso molto costosi. Le stampanti 3D Stratasys permettono di lavorare con materiali che simulano i tessuti umani, materiali biocompatibili e materiali sterilizzabili.

Modelli anatomici 3D che riproducono ossa e tessuti

La stampa 3D Stratasys offre un livello di realismo impareggiabile
Crea modelli anatomici estremamente realistici che riproducono l'aspetto e la consistenza di tessuti molli, muscoli, cartilagini e ossa, grazie a materiali di stampa 3D studiati appositamente per i modelli medici con la stampante 3D Stratasys J750 Digital Anatomy. Una gamma completa di materiali permette di stampare parti trasparenti per poter vedere chiaramente le parti interne come tessuti nascosti e vasi sanguigni.

Come usare la stampa 3D in medicina

I modelli anatomici realizzati con stampa 3D vengono ampiamente impiegati in diversi ambiti della medicina così come per testare dispositivi medici.

Chirurgia maxillofacciale

La stampa 3D e la modellazione 3D vengono utilizzate per allineare i frammenti ossei, trovare angoli per correzioni chirurgiche e stampare modelli 3D che possono essere utilizzati per pre-piegare piastre in titanio e altre strutture di supporto.

Ortopedia

La stampa 3D viene impiegata per realizzare guide di taglio personalizzate che si adattano esattamente all'osso del paziente e che indicano con precisione al chirurgo dove tagliare durante l'intervento.

Chirurgia cardiaca

Il modello stampato in 3D aiuta la comprensione di interventi chirurgici complicati da parte dei pazienti e dei loro familiari, così come aiuta l'intera squadra operativa e il team di assistenza post-chirurgica a comprendere meglio l'intervento, con evidenti benefici per il paziente.

Prototipazione di dispositivi medici

Revisiona e adatta i dispositivi con test effettuati sul campo
Con la stampa 3D dei prototipi di dispositivi medici o di strumenti chirurgici, è possibile creare soluzioni personalizzate per ogni paziente in tempi rapidi. Le soluzioni di stampa 3D Stratasys forniscono la flessibilità per ottimizzare, convalidare e verificare i progetti velocemente e in modo efficace.
  • Ottieni un feedback chiaro e dettagliato
  • Elimina più velocemente gli errori
  • Raccogli dati affidabili sulle prestazioni
  • Velocizza la prototipazione per test preclinici
X
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Iscriviti alla Newsletter